Ambiente

Cura e manutenzione degli uliveti tecniche di valutazione e assaggio degli oli evo. Sabato 8 febbraio interessante convegno a Rocchetta a Volturno.

Pubblicato: 04-02-2025 - 136
Cura e manutenzione degli uliveti tecniche di valutazione e assaggio degli oli evo. Sabato 8 febbraio interessante convegno a Rocchetta a Volturno. Ambiente

Cura e manutenzione degli uliveti tecniche di valutazione e assaggio degli oli evo. Sabato 8 febbraio interessante convegno a Rocchetta a Volturno.

Pubblicato: 04-02-2025 - 136


L'EVENTO promosso da Verde Idea con la collaborazione dell'associazione Molise Evo ed il comune di Rocchetta a Volturno.

ROCCHETTA A VOLTURNO. Nella giornata di sabato 8 febbraio dalle ore 17:00 Il vivaio Verde Idea di Isernia in collaborazione con il comune di Rocchetta a Volturno e l’associazione molisana di assaggiatori d’olio MolisEvo organizza un evento formativo gratuito dal titolo: “Cura e manutenzione degli Uliveti, tecniche di valutazione e assaggio degli oli evo”. L’incontro di notevole interesse è rivolto a tutti gli appassionati di olivicoltura residenti nell’area della Valle del Volturno, area di produzione di ottimi oli evo. Location del convegno sarà la sala conferenze del museo Internazionale delle Guerre Mondiali (M.I.G.M.) a Rocchetta a Volturno. L’evento della durata di circa due ore e mezza avrà lo scopo di divulgare informazioni utili al miglioramento della coltivazione degli alberi di ulivo e conseguentemente alla produzione di un olio evo di alta qualità.



I relatori saranno Emiliano Neri titolare del Vivaio Verde Idea, gli agronomi Andrea Petraroia e Roberto Ferrante e i tecnici assaggiatori di MoliseEvo. Il programma prevederà un’introduzione generale sull’ olivicoltura presente nella area al fine di attenzionare tutte le fasi di produzione dell’olio da reddito, dalla scelta delle cultivar al tipo di impianto, argomenti trattati dal vivaista  Emiliano Neri. A seguire l’agronomo Andrea Petraroia  tratterà il tema della nutrizione e la difesa degli olivi in regime BIO definendo protocolli di concimazioni e di trattamenti necessari al fine di ottenere abbondanti produzioni. Nella seconda parte del convegno l’agronomo Roberto Ferrante discuterà dei fattori che incidono sulla qualità dell’Olio introducendo la fase laboratoriale gestita dagli assaggiatori professionisti di MolisEvo.  Il pubblico presente sarà guidato nelle prove di assaggi di campioni d’olio di vari produttori molisani valutandone le caratteristiche organolettiche con pregi e difetti annessi. La chiusura dell’evento è prevista alle ore 19:30 circa. Si invita la cittadinanza a partecipare copiosamente all’incontro.



Per info: Verde Idea tel 348-252474161, E-mail:info@verde-idea.com 



Nella gallery a margine dell'articolo consulta la locandina completa dell'evento.



SCARICA QUI LA NOSTRA APP UFFICIALE E REGISTRATI:



https://play.google.com/store/apps/details?id=com.efree.news_della_valle&pli=1



https://apps.apple.com/us/app/news-della-valle/id6738924142




Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie