POZZILLI. Il Prefetto Montella in visita istituzionale presso il Comune di Pozzilli. Il Prefetto di Isernia, dott. Giuseppe Montella, nella odierna mattinata, si è recato in visita istituzionale presso il Comune di Pozzilli, ove è stato accolto dal Sindaco, Giacomo Del Corpo, con il quale ha sin da subito affrontato le tematiche più rilevanti, sia di carattere amministrativo che socio-economico, interessanti il territorio comunale. Il Sindaco ha illustrato le iniziative in atto per migliorare e valorizzare la vivibilità del contesto locale, contraddistinto da una vivace realtà imprenditoriale, data non solo dalle aziende inserite nell’ambito del Consorzio per lo Sviluppo Industriale Isernia – Venafro, ma anche dalle piccole e medie imprese appartenenti all’indotto del predetto Consorzio nonché dall’importante polo sanitario dell’Istituto Neuromed.
Il Sindaco ha altresì evidenziato la stretta correlazione tra la presenza degli agglomerati produttivi e il controtendente fenomeno dell’aumento demografico che caratterizza il Comune di Pozzilli, ove – diversamente dai dati rilevati nella gran parte delle aree interne della nostra provincia – si registrano trend positivi nell’occupazione, nelle nascite e nella popolazione scolastica. Il Prefetto Montella ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto sinora dall’Amministrazione, sottolineando l’importanza di garantire la coesione ed il dialogo istituzionale tra i diversi livelli di governo, a garanzia della sicurezza dei luoghi e nell’interesse generale dei cittadini.
La visita è proseguita presso l’Istituto Neuromed, ove i vertici dell’I.R.C.C.S., il Presidente Giovanni de Gaetano, il Direttore generale, Avv. Gabriele Trombetta e l’On. Aldo Patriciello, nel ringraziare il Prefetto per “la sensibilità dimostrata nel voler conoscere il territorio della provincia e le eccellenze produttive ed imprenditoriali che lo caratterizzano”, lo hanno accompagnato presso la Sede ospedaliera dell’Istituto, mostrandogli anche la Piattaforma ambulatoriale, il Parco Tecnologico ed il Centro ricerche, ove ha incontrato i professionisti con i quali ha scambiato considerazioni sulle attività di ricerca in corso. Un passaggio è stato dedicato anche all’Antiquarium del Parco tecnologico, dove il Prefetto, insieme all’antropologo Vincenzo Giambarbara, ha visionato i reperti delle campagne di scavo nei terreni adiacenti, frutto delle attività del Centro Studi Antropologici della Fondazione Neuromed. La visita si è conclusa con il Centro di Medicina Necroscopica ‘Giampaolo Cantore’, il Biobanking Neuromed Centre, laboratorio di innovazione scientifica relativa allo studio delle maggiori patologie neurologiche, neurodegenerative e cardiovascolari. Il Prefetto ha formulato espressioni di apprezzamento nei confronti dei vertici e di tutto il personale sanitario dell’IRCCS per la professionalità che quotidianamente profondono nella ricerca e nella cura dei pazienti, elevando il polo sanitario di Pozzilli ad eccellenza scientifica per l’intera Regione Molise, che rappresenta altresì un punto di riferimento, stante le materie specialistiche trattate, per tutto il territorio nazionale.
INFORMAZIONE VELOCE, AGGIORNATA E SEMPRE REALE-SCARICA LA NOSTRA APP UFFICIALE IN TUTTO IL MONDO:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.efree.news_della_valle&pli=1
https://apps.apple.com/us/app/news-della-valle/id6738924142
Articolo precedente
Pozzilli: il Prefetto di Isernia in visita all’Ircss Neuromed.Articolo successivo
Nola-M5S: “Emergenza ambientale, Toma non puo’ più temporeggiare”.