ISERNIA. Nelle scorse settimane alcune associazioni di camperisti con sede nelle Marche e in Umbria, hanno rivolto istanza al Comune di Isernia al fine di ottenere aree di sosta a loro riservate in occasione degli eventi celebrativi del Venerdì Santo, confermando, ancora una volta, che i riti religiosi della della Pasqua che si svolgono in città hanno raggiunto una notorietà a livello nazionale contribuendo a promuovere il turismo itinerante e l’afflusso di escursionisti e gitanti che scelgono la città di Isernia quale meta imprescindibile per i loro viaggi turistici.Per tale motivo l’Amministrazione comunale è stata ben lieta di aderire alle istanze presentate, tenuto conto che ciò rappresenta una opportunità di promozione turistica e culturale, oltre che di sostegno significativo all’economia locale attraverso la presenza di flussi turistici considerevoli.
Pertanto, attraverso una apposita Deliberazione di Giunta comunale, su proposta dell’assessorato alla mobilità sostenibile, sono stati riservati alle associazioni che ne hanno fatto richiesta, alcune aree specifiche in prossimità del centro storico della città e più precisamente il parcheggio al di sotto del belvedere di piazza Andrea d’Isernia, quello lungo via Roma all’altezza di rampa Don Di Massa, il parcheggio degli Orti, oltre alla zona attrezzata dell’ex terminal autobus Tremolicci, già dedicata ad accogliere camper e roulottes (vedasi foto allegate).
Questo atto di indirizzo rappresenta l’ennesima testimonianza delle azioni che l’attuale Amministrazione rivolge al sostegno, alla valorizzazione e alla promozione del settore turistico e culturale del proprio territorio, ricco di storia e monumenti di interesse internazionale.
Articolo precedente
Guardia di Finanza: giuramento di fedelta' alla Repubblica Italiana al Comando Provinciale di IserniaArticolo successivo
Direttivo Upi, al presidente Saia delega aree interne.