MONTERODUNI. Accoglienza calorosa, quella riservata al gruppo di studenti del Cpia di Isernia, nello stabilimento della Dolceamaro Srl dei fratelli Papa, dove nella giornata di giovedì 24 aprile ha preso l’avvio la prima edizione del percorso di potenziamento delle competenze chiave in agronomia, previsto dal progetto PNRR sulla dispersione scolastica “Non uno di meno: insieme verso il futuro”. Ad accogliere gli studenti iscritti c’erano l’imprenditore Claudio Papa e l’agronomo, dott. Mario Stasi. L’imprenditore, dopo aver fatto un breve, ma interessante excursus sulla storia del confettificio, ha parlato delle materie prime usate nella produzione dei prodotti dolciari ed ha rimarcato l’importanza dello sviluppo del settore primario nell’evoluzione dell’uomo. Il dott. Stasi ha proseguito con un’interessante lezione sui mandorli, lezione preparatoria all’attività laboratoriale che si terrà nel mandorleto attiguo allo stabilimento.
“Sarà un’importante occasione per implementare il bagaglio esperienziale dei nostri alunni” ha affermato il Dirigente scolastico del Cpia, Prof. Antonio Ziveri, che ha assistito al primo incontro, sollecitando gli studenti ad apprendere e fare tesoro delle tecniche di agricoltura e dei sistemi di produzione. Il Dirigente scolastico ha aggiunto che tra le finalità del progetto è prevista la costituzione di una cooperativa sociale grazie alla quale gli studenti avranno la possibilità di lavorare in questo settore mettendo a frutto le competenze acquisite. Dolceamaro Srl dei Fratelli Papa ha intrapreso con grande entusiasmo questo percorso/convenzione con il Cpia, che parte dalla formazione scolastica dei ragazzi extracomunitari e giunge fino a quella in ambito agricolo. La mission di Dolceamaro Srl è l'integrazione tra mondo del lavoro e la formazione dei ragazzi. Formare per avere un futuro, puntando su esigenze aziendali e territoriali. Una giornata di partenza davvero ben congeniata e soprattutto di grande impatto per gli studenti che vi hanno preso parte.
GUARDA LA CLIP REALIZZATA DALLA NOSTRA REDAZIONE IN AZIENDA:
SCARICA LA NOSTRA APP UFFICIALE CON UN CLICK IN TUTTO IL MONDO:
Piattaforma IOS Apple: https://apps.apple.com/us/app/news-della-valle/id6738924142
Piattaforma Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.efree.news_della_valle&pli=1