Tradizioni

Assemblea Nazionale FITP - Federazione Italiana Tradizioni Popolari. Appuntamento a Castelpetroso dal 31 maggio al 1 giugno.

Pubblicato: 28-05-2025 - 706
Assemblea Nazionale FITP - Federazione Italiana Tradizioni Popolari. Appuntamento a Castelpetroso dal 31 maggio al 1 giugno. Tradizioni

Assemblea Nazionale FITP - Federazione Italiana Tradizioni Popolari. Appuntamento a Castelpetroso dal 31 maggio al 1 giugno.

Pubblicato: 28-05-2025 - 706


Il Molise quindi, si prepara a vivere un momento significativo della sua storia culturale e tradizionale

CASTELPETROSO. Si terrà a Castelpetroso (IS) nei giorni 31 maggio e 01 giugno presso l’Auditorium del Santuario  dell’Addolorata l'Assemblea Nazionale della Federazione Italiana Tradizioni Popolari (FITP). La FITP è la più grande organizzazione europea del settore e conta più di 8.000 iscritti con 273 gruppi  affiliati di tutta Italia. Il principale scopo statutario è quello di aggregare le associazioni e i Gruppi Folklorici  senza finalità di lucro che si riconoscono nei principi fondamentali che favoriscono l'integrazione sociale  della persona a mezzo della ricerca, dello studio e della riproposta dei valori insiti nel patrimonio delle  tradizioni popolari, esaminati nel loro contesto storico e geografico attraverso l’organizzazione di festival,  rassegne, spettacoli dal vivo eseguiti con canti, musiche, giochi, danze tradizionali e costumi di tradizione  popolare che rispettano documentati criteri di veridicità storica, scambi culturali, pubblicazioni, convegni,  mostre etnografiche, premi ed eventi di antropologia visuale nonché manifestazioni per la valorizzazione  del patrimonio enogastronomico. 



Il Molise quindi, si prepara a vivere un momento significativo della sua storia culturale e tradizionale  tramite questo evento che porterà delegati provenienti da tutta Italia, per un confronto istituzionale di grande  mportanza. L'assemblea avrà all'ordine del giorno punti programmatici fondamentali, tra cui l'approvazione dei bilanci  annuali ed altre tematiche cruciali per lo sviluppo delle tradizioni popolari.  Saranno presenti, oltre ai Dirigenti Nazionali della FITP con in primis il Presidente Nazionale Gerardo  Bonifati i rappresentanti dei vari gruppi iscritti e importanti presenze istituzionali della nostra regione che  porteranno il loro saluto ai lavori. 



Sarà sicuramente un’occasione unica per discutere e promuovere le tradizioni italiane. Questo evento rappresenta un importante riconoscimento per il Comitato Regionale FITP Molise, custode e divulgatore delle tradizioni della propria terra. Con i suoi 15 gruppi affiliati e le centinaia di volontari attivi, la FITP Molise gioca un ruolo fondamentale nella preservazione e valorizzazione del patrimonio culturale regionale ricoprendo anche ruoli apicali a livello Nazionale.  





Per ulteriori informazioni: Michele Castrilli

Assessore Nazionale FITP delegato alla comunicazione


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie