La Segretaria Generale della UIL Molise, Tecla Boccardo, annuncia con grande soddisfazione la nascita dell'ADA (Associazione per i Diritti degli Anziani) molisana, un’associazione che si impegna a supportare gli anziani e a promuovere i loro diritti, in un'era in cui sono sempre più soli.
"La scelta di istituire un'ADA regionale in Molise, nasce anche dall'intento di esportare a livello regionale alcune esperienze territoriali positive come ad esempio quella dell'ADA di San Martino, punto di riferimento per la comunità del posto, tra le tante attività svolte ricordiamo in particolare il taxi sociale che garantisce agli anziani soli il diritto alla mobilità e all'assistenza accompagnandoli ad esempio presso i presidi sanitari territoriali", dichiarano Tecla Boccardo e Claudio Perna segretario della UIL Pensionati. "L'ADA rappresenta un importante passo avanti per la tutela degli anziani nella nostra regione", continua Tecla Boccardo. "Da sempre la UIL è vicina alle persone più fragili e l'ADA è un esempio concreto di come possiamo lavorare insieme per garantire ai nostri anziani una vita dignitosa e serena".L'ADA è un'associazione di volontariato nata nel 1990, promossa dalla UIL Pensionati, con l'obiettivo di tutelare i diritti delle persone anziane e di favorire la loro partecipazione alla vita sociale. L'associazione si occupa di vari temi, tra cui la sanità, il sociale, le relazioni familiari e interpersonali, il reinserimento sociale e le politiche abitative. "Gli anziani sono un patrimonio prezioso per la nostra società e meritano di essere trattati con rispetto e dignità", continua Claudio Perna della UILP. "L'ADA regionale Molise si impegna a fornire supporto e assistenza agli anziani soli, promuovendo anche attività culturali e ricreative per favorire la socializzazione e lo scambio intergenerazionale" concludono Tecla Boccardo e Claudio Perna.