Sociale

Pomeriggio di Intercultura alla Scuola Media Andrea d'Isernia

Pubblicato: 06-04-2025 - 976
Pomeriggio di Intercultura alla Scuola Media Andrea d'Isernia Sociale

Pomeriggio di Intercultura alla Scuola Media Andrea d'Isernia

Pubblicato: 06-04-2025 - 976


La consegna dei diplomi agli studenti che hanno partecipato all'Erasmus

Isernia. Venerdi pomeriggio, la Scuola San Giovanni Bosco di Isernia, secondaria di I grado ha ospitato un evento speciale per il conferimento dei diplomi di partecipazione al progetto Erasmus 2025. Oltre 20 ragazzi provenienti da Francia e Spagna sono stati accolti dai loro coetanei isernini, creando un'atmosfera di scambio culturale e amicizia. La scuola propone questa formativa esperienza da 10 anni riscuotendo un importante successo e riconoscimento per l ' impegno del Dirigente Scolastico Giuseppe Posillico e dell' intero teams di docenti progettisti/organizzatori degli scambi, coordinati dalla docente di lingua inglese Serena Di Francesco.



In un'ottica di fusione delle culture, i ragazzi hanno ripercorso l'antica danza della tradizione catalana del Corpus Domini, nota come "La Patum". Questa straordinaria esperienza ha unito passi di flamenco e di danza francese, dando vita a una fusione di altissimo livello, guidata dal ballerino e coreografo Giuseppe Sarachello dell'associazione "Rom in Progress".



Accompagnati da musicisti dell' Organizzazione Folklorica Molise Folk, tra cui il M. Antonio Scioli alla ciaramella, Floriano Cifelli alla zampogna e Antonella Gatta al tamburo a cornice, i ragazzi hanno potuto sperimentare la danza tipica della Patum, esplorando le affinità tra gli strumenti tradizionali molisani e le sonorità catalane. Hanno anche avuto l'opportunità di scoprire le differenze tra le nacchere e le castagnette, arricchendo ulteriormente la loro esperienza interculturale. Questo evento ha rappresentato un esperimento di intercultura di altissimo livello, dimostrando come la condivisione delle tradizioni e delle arti possa essere la base principale per l'accoglienza dell'altro e per la costruzione della pace. Un grande grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa meravigliosa esperienza! #Erasmus2025 #Intercultura #Accoglienza #Tradizioni #Isernia#molise


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie