La struttura produttiva, nata nel 1988, grazie all’intuizione, all’epoca davvero geniale della famiglia Ricci, è sinonimo di garanzia per tutti i clienti. La stagione olivicola 2016 sta dando grandi risultati e la produzione attuale è davvero di gran lunga superiore a quella degli anni passati. Le due sorelle, Annamaria Ricci e Maria Antonietta Ricci hanno continuato la tradizione della molitura a freddo negli anni. Lavoro svolto con professionalità, all’interno del frantoio, da due giovani imprenditori, Enrico Siravo e Vincenza Bornaschella. Un lavoro di squadra volto tutto in famiglia con tanto amore e grande genuinità.
Il primo a crederci in questo tipo di lavoro fu il compianto Alberto Ricci, fondatore del frantoio ubicato nei pressi della piazza centrale di Masserie La Corte, popolata frazione del comune di Montaquila. Ora, la tradizione, va avanti grazie al lavoro di Enrico e Vincenza e di tutti i loro collaboratori. Una politica dei prezzi vantaggiosa ed un trattamento “particolare” per ogni cliente ne fanno uno dei frantoi oleari più in voga dell’intera Provincia di Isernia.
Il frantoio negli ultimi anni si è anche ammodernato con l’acquisizione e l’utilizzo di macchinari di ultima generazione per una produzione olearia davvero finissima e di altissima qualità al prodotto finito. La risposta dei clienti, che cresce di stagione in stagione, sta a testimoniare il gran lavoro svolto dal frantoio Ricci, che già da ora intende ringraziare tutti i clienti per la fiducia concessa anche per quest’anno.
Articolo precedente
Sport: calcio a 5, il derby della Provincia di Isernia va alla Futsal Acquaviva che sconfigge per 3 a 2 la Faga Isernia.Articolo successivo
Isernia: Epidemie nei centri di accoglienza, CasaPound lancia l’allarme