Territorio

Come decorare una parete con mensole senza usare chiodi. I consigli utili

Pubblicato: 28-01-2025 - 17
Come decorare una parete con mensole senza usare chiodi. I consigli utili Territorio

Come decorare una parete con mensole senza usare chiodi. I consigli utili

Pubblicato: 28-01-2025 - 17


Possiamo dire che gli adesivi strutturali rappresentano un’opzione pratica e innovativa per poter fissare le mensole senza ricorrere ai chiodi.

Quadri, mensole e supporti sono un ottimo modo per sfruttare lo spazio verticale della stanza. Consentono infatti di creare nuove superfici d’appoggio e decorazioni evitando di appesantire l’ambiente, soprattutto nelle metrature più piccole.



Chi è in affitto, non ha un trapano o non ha dimestichezza con i chiodi, potrebbe cercare soluzioni alternative ma comunque stabili per garantire il supporto. Come appendere le mensole senza usare i chiodi quindi? Ci sono diverse opzioni ma una delle migliori è quella di impiegare un adesivo strutturale capace di assicurare aderenza su plastica, legno e metalli e supportare un peso importante.



Fissare le mensole con adesivi strutturali: qualche consiglio



Possiamo dire che gli adesivi strutturali rappresentano un’opzione pratica e innovativa per poter fissare le mensole senza ricorrere ai chiodi. Tale soluzione è l’ideale per chi è in affitto o non ha dimestichezza con gli elettroutensili.



 Per poter procedere bisogna seguire alcuni step:



-         La superficie della parete deve essere pulita e asciutta. La presenza di polvere, grasso o residui di altri adesivi comprometterebbe l’aderenza;



-         Scegliere un adesivo strutturale adeguato al materiale. Legno, cartongesso, plastica richiedono un supporto specifico;



-         Precisione nell’applicazione. Non si può procedere per tentativi, bisogna stendere l’adesivo in maniera uniforme, seguire le indicazioni sulla confezione ed evitare di staccare e riattaccare continuamente il prodotto;



-         Verificare la portata. Nonostante siano progettati per un peso importante è bene evitare di sovraccaricare le mensole e trovare adesivi strutturali capaci di gestire una quantità di kg in linea con le proprie necessità.



Decorare le pareti con mensole e quadri: i nostri suggerimenti



Una volta fissate le mensole in sicurezza ci si può divertire rendendo le pareti più in linea con i propri gusti e il proprio stile. L’obiettivo è quello di dar vita ad una composizione armoniosa e che rispecchi i propri gusti. Per decorare una parete con mensole e quadri bisogna pensare in primis alla disposizione: potranno essere simmetriche o dinamiche così da rispondere a diverse tipologie di stile. Ci si può aiutare con progetti condivisi su social quali Pinterest dove esistono schemi e misure da cui prendere ispirazione.Un’opzione vincente è quella di combinare mensole e quadri; si potranno usare per dar vita ad un look che racconti chi è il proprietario di casa e allo stesso tempo sfruttare una superficie che altrimenti rimarrebbe inutilizzata. Chiaramente la parola d’ordine è sempre equilibrio, un aspetto fondamentale nel mondo del design. Attenzione a non sovraccaricare: l’effetto caotico è dietro l’angolo e la leggerezza vince su tutto. Libri, piante, candele e piccoli soprammobili si adattano a qualsiasi ambiente ma si rivelano soprattutto i vasi di fiori a dare un tocco in più. Pothos e filodendro sono un’ottima idea e vengono apprezzati anche per le proprietà di purificazione dell’aria. Quando si pianifica la disposizione di mensole e altri accessori sulle pareti non possiamo dimenticare le luci: faretti e strisce LED sono un’opzione moderna, capace di dare numerosi punti luminosi settabili in modo personalizzato.



Come avrete capito, decorare una parete con mensole senza usare chiodi è fattibile soprattutto impiegando gli strumenti giusti quali questi adesivi strutturali conosciuti in realtà per numerosi utilizzi, persino nel fissaggio di infissi, mobili e altre strutture decisamente più pesanti e importanti. Con un po’ di cura nella scelta dei materiali e nella disposizione degli elementi, è possibile ottenere un risultato esteticamente piacevole e duraturo, evitando di compromettere le pareti di casa.


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie