Alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano è stato presentato "Spiaggia Abile", un progetto ambizioso per trasformare il litorale molisano in un modello di accoglienza senza barriere. L’evento in programma l’11 febbraio, a cui hanno partecipato rappresentanti istituzionali ed esperti del settore.
_________________________________________________________________________________________________
Un Molise sempre più inclusivo e accessibile. Il progetto “Spiaggia Abile” è stato presentato alla BIT 2025, l’11 febbraio (Fiera Milano – Rho), con l’obiettivo di trasformare il litorale molisano in un modello di accoglienza senza barriere. L'iniziativa, promossa dalla Regione Molise con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è realizzata in partenariato con l'associazione A.Fa.S.E.V. di Isernia, la collaborazione di Village4All (specialista in ospitalità accessibile) e l'Istituto Euricse (fondazione di ricerca dell’Università di Trento). “Spiaggia Abile”, presentato presso lo spazio espositivo della Regione Molise, prevede la trasformazione delle spiagge di Montenero di Bisaccia, comune capofila del progetto, Campomarino, Petacciato e Termoli, con l'obiettivo di rimuovere le barriere fisiche e culturali che limitano l’accesso al mare alle persone con disabilità.
Un Molise che accoglie - il progetto che cambia il turismo : L’accessibilità diventa protagonista della strategia turistica molisana. "Spiaggia Abile" non è solo un piano infrastrutturale, ma una visione che mette al centro le persone, garantendo servizi e strutture in grado di accogliere tutti, senza esclusioni. Dalle passerelle per l’accesso facilitato agli stabilimenti balneari fino alla formazione degli operatori turistici, ogni dettaglio è stato studiato per creare un’esperienza di viaggio senza ostacoli.
Una presentazione d’eccezione alla BIT di Milano: Alla presentazione del progetto sono intervenuti autorevoli rappresentanti istituzionali, tra cui il Sindaco del Comune capofila di Montenero di Bisaccia, Simona Contucci; l’assessore alle Politiche Sociali di Petacciato, Cristina Limone; l'Assessore alle Politiche Sociali di Campomarino, Rossella Panarese; per Termoli l’Assessore Silvana Ciciola, alle Politiche Ambientali (già alle Politiche Sociali) e l’Assessore Mariella Vaino, alle Politiche Sociali. Sul palco anche l’architetto Fulvio Loreto, esperto in progettazione accessibile, che ha il compito di illustrare le soluzioni progettuali pensate per abbattere ogni ostacolo fisico lungo la costa.
“Alla BIT di Milano, la Regione Molise – spiega il Presidente Francesco Roberti – ha partecipato con tutto il patrimonio che caratterizza il nostro territorio.
Abbiamo già presentato al Porto Turistico di Montenero di Bisaccia l’iniziativa Spiaggia Abile, che ha il suo importante spazio anche alla Borsa Internazionale del Turismo, un modo per far conoscere questo progetto che mira al turismo inclusivo su tutta la costa molisana. Il Molise, con questa iniziativa, si è posta come regione all’avanguardia e con Spiaggia Abile aumenterà l’offerta qualitativa del turismo estivo molisano.”
Articolo precedente
“Molis3SenzaSostanze Stupefacenti”, Cerimonia di premiazione delle scuole partecipantiArticolo successivo
Alberto Montano è il nuovo presidente del Termoli Calcio 1920.