Il 28 febbraio 2025, presso la sala ex Palazzo Armieri ospiterà l’evento "Difesa e nutrizione dell’olivo: Strategie Biologiche per un futuro sostenibile", un incontro rivolto a olivicoltori, aziende agricole e appassionati, con l’obiettivo di approfondire le migliori strategie di gestione agronomica e fitosanitaria in un’ottica biologica e innovativa.
Organizzato dall’Ente Parco dell’Olivo di Venafro, con la partecipazione di AGRIH e il patrocinio di GAL Molise Rurale, Fare Ambiente - Movimento Ecologista Europeo, il Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro e il PRIS Paesaggi Rurali di Interesse Storico, l’evento vedrà la presenza del Presidente del Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro Raffaele Cotugno, il Direttore del Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro Massimiliano Capezzuto, il Presidente del GAL Molise Rurale Paola Moscardino, il Presidente del PRIS Patrizia Lusi e l'agronomo dell'azienda AGHRI il Dott. Antonio De Pascale, a moderare il Presidente dell' Ente Parco Regionale dell'Olivo di Venafro Fabio Iannucci, esperti del settore che guideranno il pubblico tra soluzioni innovative per la nutrizione dell’olivo e la difesa fitosanitaria sostenibile.Oltre agli interventi tecnici, è prevista una tavola rotonda, un momento di confronto tra specialisti e partecipanti, per favorire lo scambio di esperienze e conoscenze.A conclusione dell’incontro, i partecipanti potranno prendere parte a un aperitivo conviviale, un’occasione per continuare il dialogo in un’atmosfera informale.
Nella gallery fotografica a margine dell'articolo la locandina ufficiale dell'evento.
La nostra app Ufficiale e' scaricabile in tutto il Mondo. Informazione reale e tempestiva a portata di click, scaricala qui e registrati all'area utente:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.efree.news_della_valle&pli=1
https://apps.apple.com/us/app/news-della-valle/id6738924142
Articolo precedente
Molise: giornate di raccolta del farmaco, edizione 2025. Oltre 640mila le confezioni di medicinali donate. AIuteranno 463mila bisognosi.Articolo successivo
Esperienze di vitae, a Roma il grande evento sui Vini del Centro Italia.