Politica

Il fabbricato viaggiatori della stazione di Isernia diventerà uno studentato con 44 posti letto. La nota del sindaco Piero Castrataro.

Pubblicato: 07-04-2025 - 317
Il fabbricato viaggiatori della stazione di Isernia diventerà uno studentato con 44 posti letto. La nota del sindaco Piero Castrataro. Politica

Il fabbricato viaggiatori della stazione di Isernia diventerà uno studentato con 44 posti letto. La nota del sindaco Piero Castrataro.

Pubblicato: 07-04-2025 - 317


La nota del sindaco di Isernia Piero Castrataro

Isernia. È stato sottoscritto dal Comune di Isernia e da RFI-Rete Ferroviaria Italiana, Gruppo FS, l’accordo, per la successiva locazione, volto alla trasformazione del fabbricato viaggiatori della stazione di Isernia in uno studentato con alloggi e sale comuni, da realizzarsi ai piani primo e secondo dell’edificio. 



L’Ente di Palazzo San Francesco si occuperà della riorganizzazione funzionale, del rifacimento degli impianti, della pavimentazione e delle opere di rifinitura, della sostituzione degli infissi, dell’inserimento di un ascensore e degli arredi degli spazi da destinare a residenza universitaria. Lo studentato ospiterà 44 posti letto di cui 12 in camere singole e 32 in camere doppie, oltre a zone comuni, ricreative e aree studio.



I lavori del Comune rientrano in un quadro più ampio di investimenti volti al miglioramento dell’attrattività e dell’accessibilità dell’area di stazione. Si inseriscono in questo contesto, infatti, anche gli interventi di RFI sulla stazione per un importo di 7 mln di euro, quota parte finanziato a valere sulla Misura M3.C1 - Investimento 1.8 del PNRR. Sono in corso la riqualificazione architettonica e funzionale e l’adeguamento dell’accessibilità del Fabbricato Viaggiatori, la riorganizzazione del piazzale di stazione, delle banchine e dei relativi ambiti di accesso.



I lavori saranno ultimati in linea con il target PNRR e restituiranno alla cittadinanza e all’utenza una stazione adeguatamente riqualificata, funzionale, uno spazio accogliente per gli studenti e per i cittadini.La realizzazione di questi progetti rappresenta un passo concreto verso la trasformazione dell’area urbana intorno alla stazione in uno spazio vivace e innovativo.



“Sono convinto che la realizzazione dello studentato sia uno strumento importante per favorire il ritorno dell’Università in città, per attrarre studenti ed incoraggiare la loro permanenza sul nostro territorio. I canoni di affitto della nascente residenza universitaria, infatti, avranno tariffe particolarmente agevolate, con l’intento di trasformare Isernia in una città universitaria alla portata di tutti. A ciò si aggiunge la centralità del fabbricato individuato come sede dello studentato e la sua posizione strategica. Il processo di modernizzazione e potenziamento dell’area stazione persegue la strada di una valorizzazione complessiva della zona,, con importanti ricadute socioeconomiche sul tessuto cittadino. Tale intesa per la trasformazione dell’edificio viaggiatori in uno studentato rappresenta un altro tassello del percorso di collaborazione con Rete Ferroviaria Italiana a beneficio del territorio e della comunità”



Isernia, 7 aprile 2025



Piero Castrataro



Sindaco di Isernia


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie