ISERNIA. Il lavoro non è uno slogan: è il titolo della campagna di sensibilizzazione voluta da Fratelli d’Italia e a cui ha aderito anche la federazione provinciale di Isernia del partito. L’iniziativa è stata lanciata dal Dipartimento Nazionale Organizzazione, presieduto dall’onorevole Giovanni Donzelli, e attraverso la collaborazione dei militanti e dei dirigenti di tutto lo stivale porterà in ogni territorio i risultati ottenuti in termini di occupazione in due anni e mezzo da Giorgia Meloni e dal suo Governo.
Vive soddisfazioni per i traguardi raggiunti sono state espresse dal deputato Elisabetta Lancellotta, dal coordinatore regionale Filoteo Di Sandro e dal presidente provinciale Desio Notardonato.“Grazie all'azione determinata del buon Governo, guidato da Giorgia Meloni – ha detto Lancellotta - l'Italia ha finalmente voltato pagina in tema di lavoro. I numeri parlano chiaro: oltre un milione di nuovi occupati, un record storico. Il tasso di occupazione ha toccato il 63%, il valore più alto mai registrato, mentre la disoccupazione giovanile è scesa al 16,9%, ai minimi storici praticamente. Straordinari anche i risultati dell'occupazione femminile che ha raggiunto il 54,2%, restituendo dignità e protagonismo alle donne italiane. Non meno importante la crescita dei contratti stabili: più di 1,2 milioni in più rispetto all'inizio del mandato. Tutto questo – ha continuato - è frutto di una visione chiara: i fatti dimostrano che dove c'è Fratelli d'Italia c'è futuro. E’ evidente che mentre la sinistra predicava il centrodestra realizzava".A questo si aggiunge, poi, la tendenza decrescente del tasso di disoccupazione generale che arriva al 5,9%: da quando il governo attuale è in carica il numero dei non occupati è sceso di 448mila unità rispetto ai numeri di novembre 2022. “Attraverso il lavoro di sinergia tra la rappresentanza parlamentare e la Giunta regionale – ha sottolineato Di Sandro - dobbiamo essere capaci di invertire in Molise la tendenza degli indicatori in tema di lavoro, sul quale incide pesantemente la contrazione della popolazione residente. Sono ancora troppi i giovani e le famiglie che lasciano la nostra Regione. Fratelli d'Italia sarà in prima linea nel sostenere politiche regionali in grado di aumentare l'occupazione e lo farà anche attraverso specifiche proposte dei propri rappresentanti in Consiglio. L’impegno del Partito nazionale e dei nostri parlamentari – ha chiosato - ha tracciato con decisione la direzioni: continueremo a portare questo messaggio nei territori con coraggio e passione, perché il lavoro è la base della nostra identità nazionale, della dignità di ciascuno di noi".
“Abbiamo accolto quest’iniziativa con entusiasmo. Per noi – ha commentato Notardonato - è l’occasione giusta per portare a conoscenza dei cittadini della nostra realtà locale i risultati concreti ottenuti dal Governo Meloni in materia di lavoro. Ci troviamo di fronte a un’Italia che rialza la testa grazie a politiche occupazionali fondate su merito, crescita e produttività: meno burocrazia e più impresa, meno assistenzialismo, più opportunità reali per giovani, famiglie e lavoratori. È il simbolo di un’azione di governo concreta, che ha saputo restituire dignità a milioni di italiani.
Articolo precedente
Monteroduni: aperte le iscrizioni per il concorso “Il Genio di Eddie Lang”. L’obiettivo e’ quello di valorizzare i giovani musicisti del panorama jazz.Articolo successivo
Isernia: al via i lavori dell'illuminazione pubblica nelle contrade cittadine.