RICCIA. Il Lokomotiv Riccia verso la nuova stagione calcistica, si prepara tra conferme e tante novità tra cui una collaborazione con una società di Serie B, che secondo le nostre informazioni è la Juve Stabia, il presidente però non si è voluto sbilanciare. Confermati anche Tucci, Di Criscio e i fratelli Ruggiero su tutti ma la società punta anche ad espandere il progetto Fortore tra sociale e culturale.
Le dichiarazione in esclusiva del Presidente del Lokomotiv Riccia, Pontelandolfo:"Il nostro non è solo un progetto sportivo, ma anche un progetto sociale e culturale: infatti lo abbiamo denominato progetto Fortore, perché il nostro intento è quello di far praticare sport a più persone possibili, ed è anche quello di essere un punto di riferimento per tutta l'area fortorina non solo dal punto di vista sportivo ma anche dal punto di vista sociale e culturale. Mi spiego meglio: vorremmo che nella nostra zona, spesso vista come lontana e a tratti poco conosciuta o difficilmente raggiungibile, si riuscisse a creare una rete che unisca lo sport , nel nostro caso calcio e minibasket, ad uscite culturali e turistiche. Magari associando le partite casalinghe del sabato pomeriggio ad ingressi al museo delle arti e mestieri di Riccia, ad una visita alla nostra amata Torre e al centro storico, passando per il sontuoso castello di Gambatesa o una passeggiata salutare nel maestoso bosco Mazzocca. Coinvolgendo inoltre delle strutture ricettive locali dove poter degustare piatti tipici della tradizione. Ecco questo è il nostro intento. Per quanto concerne il lato prettamente sportivo, stiamo cercando di allestire come ogni stagione una squadra più competitiva possibile. Sempre con un occhio di riguardo alla nostra filosofia: cercare i migliori prospetti dell'area fortorina e portarli a calcare il campo Poce di Riccia. Abbiamo tanti ragazzi di Riccia che si sono uniti al nostro progetto e che sono il nostro punto di forza. Stiamo già riconfermando lo zoccolo duro della passata stagione cercando di puntellare la rosa con innesti di categoria, senza snaturare la nostra filosofia societaria. Le riconferme di capitan Di Criscio, Tucci e i fratelli Ruggiero, non me ne vogliano gli altri, così come quella di mister Morrone, dimostrano le nostre intenzioni. Particolare attenzione alle nostre giovanili come ogni anno Quest'anno c'è una novità importante da sottolineare, e cioè partiremo anche con la scuola calcio. Il progetto quindi diventa sempre più interessante e da questa stagione abbiamo praticamente rilevato la scuola calcio ASD Calcio Riccia che fino allo scorso anno è stata presieduta dall'amico Giuseppe Vassalotti: a lui e a tutti i componenti della società va il nostro ringraziamento per aver portato avanti durante questi anni, una scuola calcio di ottimo livello riconosciuta anche a livello federale. La scuola calcio sarà composta da tecnici qualificati e da istruttori che affiancheranno i ragazzi ogni singola giornata. Faremo di tutto per contribuire a portare la scuola calcio ai fasti di un tempo e anche per questo molto probabilmente inizierà una collaborazione con una squadra blasonata che milita in serie B. L'intento è quello di creare un percorso educativo sportivo e accompagnare i bambini e ragazzi verso le categorie maggiori, nel segno del rispetto, educazione e crescita costante sia sportiva che umana. Infine vorrei fare un grosso ringraziamento a tutti gli sponsor che credono in noi, che ci supportano costantemente ogni stagione e che senza i quali sarebbe praticamente impossibile sostenere tutte le spese del nostro progetto. Un grande grazie a tutti i mister, collaboratori sportivi, collaboratori societari che ritagliano importanti spazi alle loro giornate e infine a tutte le persone che in un modo o in un altro ci appoggiano e ci supportano."
Articolo precedente
Gioia dei Marsi, il Sindaco incontra i vertici della Guardia di Finanza