Pizzone, 11 Agosto 2025 – Il Sindaco e Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale di Pizzone, Vincenzo Di Cristofano, denuncia pubblicamente l’assurda situazione relativa ai lavori di manutenzione sul Ponte Pescara (km 17+913 della S.S. 158 “della Valle del Volturno”), che a oggi – dopo 4 mesi dall’avvio e con un termine previsto per ottobre 2025 – risultano in evidente ritardo sul cronoprogramma.
Per consentire la viabilità verso Pizzone e i Comuni limitrofi, è stata realizzata una bretella alternativa sterrata, che tuttavia si è dimostrata sin da subito insicura, precaria e inadeguata al traffico, tanto più in un mese come agosto in cui la popolazione del paese, anche per via dell’Anno Giubilare, si è triplicata.
Nonostante le rassicurazioni ricevute dall’ANAS – secondo cui nella giornata dell’11 agosto dalle 14:00 alle 16:00 sarebbe stato finalmente steso il manto bituminoso su tutta la bretella – il Sindaco ha constatato personalmente alle ore 16:15 che l’asfalto è stato posato solo all’inizio e alla fine del tratto, lasciando il resto della strada ancora sterrato e pericoloso, come documentato dalle foto già trasmesse agli enti competenti.
“Una presa in giro. Non solo il lavoro non è stato completato, ma ci si prende gioco dell’intera comunità. Mi era stato garantito verbalmente che la posa avrebbe interessato tutto il tratto, mentre oggi ci ritroviamo davanti a una situazione ancora più pericolosa di prima”, afferma il Sindaco Di Cristofano, che ha effettuato un sopralluogo diretto sul cantiere nel pomeriggio.
A peggiorare la situazione, durante il sopralluogo, la Direzione Lavori ha confermato che l’ordine di servizio prevedeva l’asfaltatura integrale, mentre l’impresa esecutrice ha dichiarato (di fronte a testimoni) che la loro indicazione era di procedere solo in parte, e si è rifiutata di proseguire i lavori, accennando vagamente a un possibile completamento in futuro.
Questa situazione ha suscitato sconcerto e rabbia nella comunità, già provata dai disagi dovuti all’isolamento causato dal cantiere. La S.S. 158 è infatti l’unica arteria di accesso al paese e al territorio limitrofo per i mezzi di soccorso, e l’unica alternativa comporta deviazioni superiori ai 50 minuti.
Il Sindaco chiede con urgenza un intervento risolutivo che preveda la messa in sicurezza e l’asfaltatura integrale della bretella, e invita gli enti competenti a verificare se l’opera sia stata eseguita a perfetta regola d’arte, a certificare lo stato di sicurezza attuale e a chiarire eventuali responsabilità civili e penali. “Non intendo assumermi la responsabilità di una situazione così assurda e pericolosa. È in gioco l’incolumità pubblica.” “Pizzone è un comune turistico, parte integrante del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, non una zona di serie B da abbandonare o trattare con superficialità. Questa vicenda rischia di farci pagare un prezzo altissimo in termini di sicurezza, immagine e fiducia nelle istituzioni.”
L’Amministrazione Comunale di Pizzone si riserva di intraprendere tutte le azioni necessarie a tutela dei propri cittadini e chiede un immediato e trasparente riscontro da parte di ANAS e degli enti coinvolti.
Ufficio del Sindaco
Articolo precedente
Castel Di Sangro: possesso palla e partitella per gli azzurri. Allenamento pomeridiano per la formazione allenata da mister Conte.Articolo successivo
Rocchetta a Volturno celebra la Madonna delle Grotte. Il programma completo.