RIONERO SANNITICO. Con l'ordinanza sindacale numero 3 del 6 febbraio 2025 il sindaco di Rionero Sannitico Arnaldo Rossi ha comunicato in data di ieri la riapertura ufficiale della strada interpoderale di collegamento tra il centro del paese e il comune di Acquaviva d'Isernia.
Premesso che con ordinanza sindacale numero 5 del 29 giugno 2023 si e' provveduto alla chiusura della strada interpoderale tra i comuni di Rionero Sannitico ed Acquaviva d'Isernia per pericolo frana. Evidenziato che questo ente ha provveduto alla realizzazione della strada di accesso al depuratore che transita per via Calvario ed incrocia la strada di collegamento con il comune di Acquaviva d'Isernia, nel tratto successivo a quello interessato dal Movimento franoso; Ritenuto pertanto opportuno procedere alla riapertura integrale della predetta strada di sicurezza seppure con le necessarie cautele derivanti dalla tipologia di strada interna del paese.
Si Ordina LA REVOCA dell'ordinanza sindacale numero 5 del 2023 nella parte in cui si impone il divieto di transito veicolare sulla strada interpoderale di collegamento al vicino comune di Acquaviva d'Isernia. La riapertura immediata della strada di collegamento al vicino comune di Acquaviva d'Isernia consentendo il transito dei veicoli sulla nuova strada di collegamento al depuratore comunale che passa per via Calvario.
"Era un nostro obiettivo - spiega il sindaco Arnaldo Rossi - e grazie al lavoro dell'intera Amministrazione comunale siamo riusciti nell'impresa di riaprire al traffico veicolare questa importante arteria stradale. Personalmente, mi sento soddisfatto, perche' qualcuno aveva parlato di una chiusura forzata e legata a motivi politici o altro. Invece, abbiamo investito più di 100mila euro per realizzare un'altra strada di collegamento che andasse a sopperire a questa problematica della frana e con la possibilità di ricongiungersi alla strada per Acquaviva d'Isernia. Ora transitando alle spalle della Caserma dei Carabinieri si potra' raggiungere facilmente l'arteria interpoderale e recarsi verso Acquaviva d'Isernia. Abbiamo lavorato molto intensamente per arrivare a questo primo risultato. La strada va utilizzata sempre con le opportune cautele, trattandosi di una viabilità interpoderale. Naturalmente non abbandoneremo il progetto futuro di un completo rifacimento di quest'ultima arteria comunale.
Da oggi - conclude Arnaldo Rossi - la strada e' pienamente fruibile e quindi transitabile da tutti i cittadini di Rionero e soprattutto per quelli di Acquaviva d'Isernia". Una collaborazione importante avuta anche con il comune di Acquaviva e con il sindaco Francesca Petrocelli per effettuare una ripulitura importante dell'arteria stradale in modo ed evitare pericoli per tutti gli automobilisti".
SCARICA QUI LA NOSTRA APP UFFICIALE E REGISTRATI:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.efree.news_della_valle&pli=1
https://apps.apple.com/us/app/news-della-valle/id6738924142