Politica

L’Assessorato all’Agricoltura presenta il Progetto Promozione Molise 2025. Le manifestazioni d’interessa entro il prossimo 21 febbraio.

Pubblicato: 11-02-2025 - 335
L’Assessorato all’Agricoltura presenta il Progetto Promozione Molise 2025. Le manifestazioni d’interessa entro il prossimo 21 febbraio. Politica

L’Assessorato all’Agricoltura presenta il Progetto Promozione Molise 2025. Le manifestazioni d’interessa entro il prossimo 21 febbraio.

Pubblicato: 11-02-2025 - 335


La nota dell'assessore regionale Salvatore Micone

Campobasso, 11 febbraio 2024. È stato pubblicato, in data odierna sui siti istituzionali dell’Arsarp Molise e del PSR Regione Molise, l’Avviso pubblico inerente il Progetto “Promozione Molise 2025” - Misura 3 del PSR Molise 2014/2022 “Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari” - Sottomisura 3.2 “Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno” a cui le aziende agroalimentari molisane interessate possono presentare manifestazione d’interesse entro il 21 febbraio 2025. Progetto approvato dall’Esecutivo regionale cui ha affidato l’attuazione all’Arsarp.



Obiettivo principale del Progetto è rendere protagoniste le produzioni agroalimentari di qualità del Molise in alcuni degli eventi di settore più importanti a livello europeo. La partecipazione del Molise e delle imprese agli eventi programmati sarà finalizzata a consentire il pieno raggiungimento degli obiettivi progettuali che prevedono il miglioramento del posizionamento di tali prodotti nel mercato interno attraverso la diffusione della conoscenza delle caratteristiche principali di tali prodotti. Nello specifico, prevede la partecipazione delle imprese molisane alle manifestazioni fieristiche Vinitaly, in programma a Verona dal 06 al 09 aprile, Bellavita Expo in programma a Varsavia (Polonia) dall’8 al 10 aprile, Tuttofood Milano dal 05 all’08 maggio, Bellavita Expo di Riga (Lettonia) dal 04 al 06 settembre, Anuga di Colonia dal 04 all’08 ottobre. Nell’ambito del Programma è prevista anche la partecipazione ad altri eventi di promozione, fra i quali un evento da organizzare a Dublino, presumibilmente nel mese di giugno.



Ad eccezione del Vinitaly, al quale potranno partecipare esclusivamente le imprese vitivinicole molisane, l’adesione a tutti gli altri eventi è riservata a tutte le imprese agroalimentari molisane che producono prodotti in regimi DOP, IGP o Biologici. “Ancora una volta la Regione Molise è al fianco delle aziende produttrici del nostro territorio con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il meglio delle produzioni agroalimentari di qualità – ha dichiarato l’Assessore regionale all’agricoltura Salvatore Micone. Lo sforzo della Regione – ha evidenziato l’Assessore – è finalizzato a rafforzare la presenza del Made in Molise sui mercati più importanti nel contesto europeo, facilitando l’ingresso anche di quei produttori che fino ad oggi sono rimasti confinati nella nostra regione, ma che sono in possesso di tutte le credenziali, in termini di qualità e quantità dei prodotti, per potersi affermare anche a livello europeo. Crediamo convintamente in questa sfida – ha concluso Micone – però sta ora alle imprese molisane saperla cogliere e riuscire a trarne il massimo dei benefici”. Le imprese interessate ad aderire al Progetto dovranno compilare ed inviare all’Arsarp, entro il prossimo 21 febbraio, la manifestazione di interesse allegata all’Avviso pubblicato sui siti dell’Arsarp all’indirizzo www.arsarp.it e del PSR Molise 2014/2022 all’indirizzo www.psr.regione.molise.it. Per ulteriori informazioni si potrà contattare il Dott. Luca Marracino (email:luca.marracino@arsarp.it Tel: 0874/403226)



Campobasso, 11 febbraio 2025. L’Assessorato regionale alle Politiche agricole rende noto che, con determinazioni dirigenziali n. 614, 615 e 616 del 10.02.2025, sono stati prorogati al 29 aprile prossimo i termini per la presentazione delle domande per poter aderire ai Bandi relativi al Complemento di Programmazione per lo Sviluppo Rurale (CSR) 2023-2027 della Regione Molise. Nello specifico: BANDO "PACCHETTO GIOVANI" INTERVENTI SRE01 - "INSEDIAMENTO GIOVANI AGRICOLTORI" E SRD02 - "INVESTIMENTI PRODUTTIVI AGRICOLI PER L'AMBIENTE, CLIMA E BENESSERE ANIMALE" -; BANDO INTERVENTO SRD01, "INVESTIMENTI PRODUTTIVI AGRICOLI PER LA COMPETITIVITÀ DELLE AZIENDE AGRICOLE"; INTERVENTO SRD 13, BANDO " INVESTIMENTI PER LA TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI"


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie