ISERNIA-Il volume Adolescenti e Salute, curato dal dottor Tommaso Ciro Camerota, si pone come un prezioso vademecum della salute in quanto tratta argomenti basilari e ineliminabili per una crescita armonica e salutare approfondita in questi argomenti: la corretta postura, la dieta appropriata, ansia, attacchi di panico, autopalpazione del seno e dei testicoli, disturbi alimentari, cyberbullismo, abuso di alcool e uso di sostanze stupefacenti. Nella serata di presentazione del libro, organizzata in Isernia, partecipano Francesca Capozza, psicologa- psicoterapeuta, il dottor Camerota, la dottoressa Rosanna Perrotta, dermatologa, chi scrive, come relatrice e moderatrice dell’incontro. Previsti i saluti del Presidente della Provincia di Isernia Daniele Saia, di Emilia Petrollini, presidente Associazione culturale e formazione Adiform, Luca De Martino, assessore alla cultura, Leda Ruggiero, assessore alla salute del comune di Isernia, Amministrazione che ha concesso il Patrocino, Claudio Papa, Azienda DolceAmaro- Cuorenero- Nutfruit, che ha contribuito alla realizzazione di questo importante e imperdibile evento.
La lettura di brani, tratti dal libro, è affidata a Francesca Zivolo, imprenditrice e giornalista. E’ prevista, inoltre, la partecipazione di dirigenti scolastici, docenti e una rappresentanza di studenti perché si possa poi veicolare e diffondere il senso insito nel libro a un numero considerevole di ragazzi. Adolescenti e Salute raccoglie i contributi di ventuno “specialisti della salute” i quali con pratici consigli indicano la strada per far nascere nei ragazzi, e non solo, la cultura di crescere come persone sane. Pubblicato da FrancoAngeli, il libro è stato accolto favorevolmente per la chiarezza della finalità e per la sua concreta possibilità di fare prevenzione, proprio perchè in giovane età si possono svolgere attività curative rivolte alla consapevolezza e all’interesse verso il proprio corpo, un vero e proprio patrimonio di benessere da salvaguardare. Donato in quindicimila copie nelle scuole superiori di Milano e di Pavia, il libro verrà presentato il 19 febbraio, ore 17.00, nel Foyer dell’Auditorium di Isernia, con la partecipazione del curatore, il noto urologo Tommaso Ciro Camerota, Primario dell’Unità Operativa di Urologia dell’IRCCS Maugeri di Pavia, dottore in Ricerca Biomedica integrata, presso l’Università di Milano e in Medicina presso l’Università Victor Babes di Timisoara, Romania. La pubblicazione si conferma come manuale valido per genitori, educatori, ragazzi e giovani e per quanti si occupano della loro educazione e crescita. Adolescenti e salute, scritto in maniera fruibile, fornisce informazioni corrette, per non incorrere nelle fake news della rete. Il professore Camerota, ideatore e curatore del Progetto, così scrive “Divulgare comportamenti e stili di vita che possano ridurre l’incidenza di una determinata patologia, prima che si sviluppi, è il miglior investimento che noi possiamo fare sulle future generazioni”.
Maria Stella Rossi
Nella gallery fotografica a margine dell'articolo la locandina ufficiale dell'evento culturale.
Articolo precedente
Buon governo, trasparenza e partecipazione: il Comune di Castiglione Messer Marino ottiene la certificazione ELoGE del Consiglio d’EuropaArticolo successivo
Calcio, le gare del fine settimana. Consulta le schermate dei vari campionati.