Territorio

Progetto Appennino, passaggio di consegne per Castel del Giudice

Pubblicato: 25-02-2025 - 169
Progetto Appennino, passaggio di consegne per Castel del Giudice Territorio

Progetto Appennino, passaggio di consegne per Castel del Giudice

Pubblicato: 25-02-2025 - 169


A LAquila la premiazione dellincubatore ReStartApp 2024 dedicato a giovani aspiranti imprenditori della montagna e il passaggio di consegne al Comune di Castel del Giudice che ospiterà ledizione 2025 della manifestazione promossa dalla Fondazione Garrone.

Passaggio di testimone giovedì 20 febbraio a L'Aquila per Progetto Appennino della Fondazione Edoardo Garrone che nelledizione 2025 vedrà protagonista il Comune di Castel del Giudice e il territorio dell'Alto Molise. Una delegazione dellUfficio del Centro di Rigenerazione dellAppennino con il sindaco Lino Gentile ha partecipato alla premiazione delle imprese vincitrici del bando ReStartApp di Progetto Appennino 2024, campus di incubazione residenziale che dà vita a nuovi progetti dimpresa, raccogliendo una grande opportunità per i giovani molisani under 40 intenzionati a partecipare ai nuovi bandi per la creazione di nuove attività imprenditoriali in Appennino e contribuire allo sviluppo delle aree interne. 



Nato 10 anni fa dall'intuizione di Edoardo Garrone, Progetto Appennino  giunto alla 14^ edizione  ha avviato oltre 60 imprese sull'Appennino iniziando da startup innovative. Ai tre migliori progetti elaborati nell'ambito del campus intensivo che si è svolto a LAquila tra luglio e settembre 2024, la Fondazione ha assegnato premi di startup per un valore totale di 60.000 euro, destinati a supportarne la realizzazione. Primo premio al Progetto RiPonza di Rasema Ronci di Arcinazzo Romano (RM), un campus immersivo di lingua e cultura italiana che offre unesperienza formativa unica, integrando apprendimento linguistico e coinvolgimento diretto della comunità locale. Secondo premio allaquilana Francesca Cimmino con il progetto "Magic Lake Keepers": uniniziativa dedicata alla rigenerazione e valorizzazione dei laghi abruzzesi attraverso il recupero di strutture abbandonate, trasformandole in rifugi eco-sostenibili. Terzo premio a Valerio Prosseda, che ad Antrodoco (RI) vuole realizzare il progetto "Wildnet", startup innovativa che utilizza tecnologie avanzate di sensoristica IoT, GIS e intelligenza artificiale per il monitoraggio ambientale e la prevenzione di sinistri ecologici e faunistici. Tra le storie di imprese vincenti nate dalla partecipazione all'incubatore ReStartApp nel 2022 anche La Mantera di Anversa degli Abruzzi, azienda il cui scopo è dare nuova vita alle lane italiane che provengono da allevamento etico valorizzando e rispettando ogni attore della filiera unendo tradizione e lavorazione lenta e macchinari a basso impatto ambientale. 

I giovani aspiranti imprenditori appenninici molisani e provenienti dalle altre regioni dItalia intenzionati ad avviare nuovi progetti di imprenditoria sostenibile e a favore dello sviluppo complessivo del territorio e della comunità possono consultare le call 2025 già attive sul sito www.fondazionegarrone.it: il Campus ReStartApp, incubatore per giovani aspiranti imprenditori in Appennino, il percorso di accelerazione per imprese locali Vitamine in Azienda e i laboratori di creazione di reti di imprese locali Imprese in Rete. 



A garantire il pieno coinvolgimento del territorio molisano, il Comune di Castel del Giudice si è fatto inoltre capofila di un ampio partneriato composto da GAL Alto Molise, Provincia di Isernia, Confcooperative Molise, Legacoop Molise, CIA  Agricoltori Italiani Molise, Caseificio Di Nucci, Marinelli Pontificia Fonderia di Campane, UNIMOL - Università degli Studi del Molise, Centro Biocult e Casa Frezza.



L'iniziativa rientra nel progetto Castel del Giudice Centro di (ri)Generazione dell'Appennino con il quale il Comune di Castel del Giudice ha vinto il Bando Borghi del PNRR - M1C3 Intervento 1.c - Ministero della Cultura - Programma UE Next Generation EU. Linea di azione "Welfare di Comunità". 


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie