TERMOLI. Ci sarà anche una delegazione del PD della Federazione di Isernia, col neo Segretario Marco Amendola e dirigenti e Amministratori locali, alla Manifestazione contro la Mafia che si terrà a Termoli il 10 p.v. “Il Molise che (r)esiste, per un futuro senza mafie “, indetta dal PD molisano con la presenza del Sen. Walter Verini, capogruppo PD in Commissione antimafia e l’On. Debora Serracchiani, Responsabile Giustizia della Segreteria PD nazionale.
Le recenti indagini della DDA, le indiscrezioni della stampa nazionale e, a caduta, di quella casalinga, dimostrano che questo territorio non è estraneo a questi fenomeni. Il Molise non è un’isola felice e non ha gli anticorpi necessari per combattere un virus così invasivo e asintomatico. Molto hanno fatto le associazioni come Libera, il Gruppo Abele di Don Luigi Ciotti per sensibilizzare soprattutto i giovani a riconoscere e combattere tali fenomeni. Ma non dobbiamo abbassare la guardia.
Il Governo attuale si dichiara a parole contro le Mafie ma parallelamente opera per la liberalizzazione del sistema degli appalti, il depotenziamento della funzione di deterrenza dell’ANAC e di Corte dei Conti. Al Sen. Verini della Commissione antimafia e alla On. Le Serracchiani, ringraziandoli per il lavoro che svolgono quotidianamente per arginare questi fenomeni che pervadono ormai tutte le regioni del nostro paese, la raccomandazione di monitorare queste nostre realtà, attenzionando le forze dell’ordine, la DDA, le Prefetture. Il territorio di Termoli, al pari di quello del Venafrano, essendo zone di confine con regioni laddove è più radicato il fenomeno devono maggiormente stare in allerta. Per queste ragioni dobbiamo tenere alta la vigilanza, alta l’asticella della difesa della legalità, alta la denuncia di tentativi di corruzione e di infiltrazione dei gangli del potere locale.
Isernia 09/04/2025
Il Segretario di Federazione PD
Marco Amendola
Articolo successivo
Giuseppe Peter Vanoli è il nuovo Rettore dell’Università degli Studi del Molise