Ambiente

La biodiversità tra i banchi di scuola con il progetto “Biodiversa-MENTE” dell’Istituto Colozza di Frosolone, in collaborazione con l’UNIMOL

Pubblicato: 16-04-2025 - 673
La biodiversità tra i banchi di scuola con il progetto “Biodiversa-MENTE” dell’Istituto Colozza di Frosolone, in collaborazione con l’UNIMOL Ambiente

La biodiversità tra i banchi di scuola con il progetto “Biodiversa-MENTE” dell’Istituto Colozza di Frosolone, in collaborazione con l’UNIMOL

Pubblicato: 16-04-2025 - 673


L'evento si e' svolto a Castelpetroso

CASTELPETROSO. Si è svolto venerdì 11.04.2025 un importante incontro di continuità verticale, nella sede di Castelpetroso dell’Istituto “G. Colozza” di Frosolone (IS), tra gli alunni delle scuole primarie, dei plessi di Cantalupo e Castelpetroso, e gli studenti delle classi prime della scuola secondaria di primo grado di Castelpetroso, con la straordinaria partecipazione del MuSNaM - Museo delle Scienze Alimentari - dell'Università degli Studi del Molise.



L’evento, intitolato “Biodiversa-MENTE: conosciAmo il mondo intorno a noi”, ha avuto come tema centrale la biodiversità, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza e sulla conoscenza dell’ambiente in cui viviamo.Durante la mattinata, i ragazzi hanno partecipato a laboratori e attività pratiche, guidati da ricercatori, assegnisti e dottorandi dell’Università del Molise, coordinati dalla direttrice del MuSNaM, dott.ssa Piera Di Marzio e dal curatore delle collezioni, dott. Marco Ottaviano; con l’aiuto delle docenti referenti del progetto di continuità.Attraverso esperimenti e presentazioni coinvolgenti, gli studenti hanno approfondito la conoscenza di argomenti cruciali legati alla flora e alla fauna molisana.L’attività ha rappresentato un’occasione preziosa per creare un ponte tra i diversi livelli scolastici territoriali, favorendo lo scambio di conoscenze e la collaborazione fra studenti di età diverse. Il tutto è stato possibile grazie all’intermediazione del Dirigente Scolastico, dott. Beniamino Campese, il quale ha favorito la collaborazione sinergica tra le due istituzioni territoriali.


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie