Dalla Serie D alla Seconda Categoria, tra promozioni e retrocessioni con play off e play off. Andiamo a scoprire categoria per categoria i verdetti. In Serie D saluta la categoria il Città di Isernia San Leucio che retrocede in Eccellenza mentre il Termoli salvo e sarà dunque ai nastri di partenza della Serie D 2025/2026. In Eccellenza come già annunciato da tempo vince la categoria il Vastogirardi e il Venafro vince i play off contro l'FC Matese ed ora gli toccherà incontrare il Gela Calcio nei play off nazionali. Sono retrocesse direttamente in Promozione: Aesernia Fraterna, Ripalimosani e Boys Vairano. Il Guardialfiera vince il campionato di Promozione che viene seguito dal Forulum avendo vinto i play off contro il Baranello. Situazione analoga nei play out tra Rufrae Presenzano e Morcone Calcio, dove la società casertana ha vinto sul campo ma visto il reclamo accolto a favore della società beneventana il risultato viene ribaltato con uno 0-3 a tavolino. In Prima Categoria a fare festa da prime classificate sono state Atletik Mignano(GIRONE A) e Pietramontecorvino(GIRONE B). Gli accoppiamenti del Girone A dei play off sono i seguenti: Monteroduni - Pozzilli e Ala Fidelis - Domenico De Sisto. Nel Girone B scontro tra Roccavivara e Molise United la vincente incontrerà la Frentania. Le due vincenti dei play off si scontreranno in una finale secca. Parlando di play out scontro nel Girone A tra Audax Pietramelara e Montenero, altro scontro play out sarà Volturnia Calcio e Campodipietra Calcio. Nel Girone B scontro tra Roseto e San Giorgio. Salgono in Prima Categoria dalla Seconda Categoria la Real Santangiolese, Volturino 2024 e Torella. Nel Girone A finale tra Real Mignano e Vairanese Calcio mentre la finale nel Girone B se la giocheranno San Marco la Catola e Macchiagodena. Infine nel Girone C a giocarsi la promozione saranno Sporting Petacciato e Deportivo Montenero.
Articolo precedente
L’Angolo degli auguri: festeggiamo oggi i due anni della piccola Ambra Di Meo.