Sociale

Venafro: l'Ente Parco regionale dell'Olivo intitola un'area a Giuseppe Di Matteo, vittima innocente della mafia.

Pubblicato: 27-05-2025 - 378
Venafro: l'Ente Parco regionale dell'Olivo intitola un'area a Giuseppe Di Matteo, vittima innocente della mafia. Sociale

Venafro: l'Ente Parco regionale dell'Olivo intitola un'area a Giuseppe Di Matteo, vittima innocente della mafia.

Pubblicato: 27-05-2025 - 378


Molto apprezzata e sentita la cerimonia di intitolazione alla presenza di Don Maurizio Patriciello

VENAFRO.  In una giornata densa di emozioni e significato, l'Ente Parco Regionale Storico Agricolo dell'Olivo di Venafro ha intitolato un'area a Giuseppe Di Matteo, il giovane innocente vittima della mafia, brutalmente ucciso a soli 15 anni dopo 779 giorni di prigionia. L'iniziativa, un forte richiamo alla legalità e alla memoria, voluta fortemente dal Presidente dell'Ente Parco Fabio Iannucci, ha visto la partecipazione di numerose personalità e un sentito coinvolgimento della comunità. Presenti alla cerimonia Don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano, attivo da anni nella lotta contro i poteri e gli arbitrii forti, il sindaco del Comune di Venafro Alfredo Ricci, la vicepresidente del Consiglio Regionale del Molise Stefania Passarelli, e Palmina Giannini, Cavaliere della Repubblica e promotrice dell'iniziativa. Un momento toccante è stato la presentazione dell'opera in legno con dedica al piccolo Giuseppe, realizzata da Luigi Lametta, e l'installazione della dedica curata da Vincenzo Bocchino e Stefania Santilli.



L'evento ha visto la partecipazione di autorità militari, civili e religiose, sindaci e amministratori dei comuni limitrofi, studenti universitari del Neuromed, e rappresentanze dell'Istituto Omnicomprensivo "A. Giordano" di Venafro. Per l'Ente Parco erano presenti il Presidente Fabio Iannucci, Paola Moscardino, Elviro Cipolla e Orsola Cernera.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Mario Rambaldi e Franco Valente, e un grazie particolare a Carlo Di Dario per aver accolto e reso possibile la realizzazione di questa "bellissima giornata". L'intitolazione dell'area rappresenta non solo un omaggio a una vittima innocente, ma anche un monito costante e un impegno della comunità di Venafro per la diffusione dei valori di giustizia e legalità.


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie