Sociale

Progetto “Includiamo“. Sabato a Castel Di Sangro la presentazione del progetto per l’inclusione delle persone con disabilita’.

Pubblicato: 20-11-2025 - 1013
Progetto “Includiamo“. Sabato a Castel Di Sangro la presentazione del progetto per l’inclusione delle persone con disabilita’. Sociale

Progetto “Includiamo“. Sabato a Castel Di Sangro la presentazione del progetto per l’inclusione delle persone con disabilita’.

Pubblicato: 20-11-2025 - 1013


La nota ufficiale dell'Assessore alle Politiche Sociali del comune di Castel Di Sangro Raffaella Dell'Erede

CASTEL DI SANGRO. Il Comune di Castel di Sangro in qualità di Ente Capofila dell’Ambito Distrettuale n. 6 Sangrino in collaborazione con la rete partenariale della provincia dell’Aquila, invita la cittadinanza alla presentazione pubblica del progetto dedicato alle persone con disturbo dello spettro autistico, finanziato nell’ambito del Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità previsto dal D.P.C.M. 29 luglio 2022 e dalla programmazione regionale approvata con DGR n. 101 del 28/02/2023. L’incontro si terrà sabato 22 novembre 2025, alle ore 17:00, presso il Teatro Tosti di Castel di Sangro, e costituirà un importante momento di confronto pubblico sulle azioni previste nel progetto provinciale, con particolare attenzione ai percorsi di socializzazione per minori e giovani fino ai 21 anni e agli interventi sperimentali per la formazione e l’inclusione lavorativa delle persone con ASD. Il progetto provinciale dell’Aquila è promosso da una rete composta da:



Partner Pubblici · ADS n. 1 – Comune di L’Aquila · ADS n. 2 – Unione dei Comuni “Montagna Marsicana” · ADS n. 3 – Comune di Avezzano · ADS n. 4 – Peligno · ADS n. 5 – Unione dei Comuni “Montagna Aquilana” (Capofila) · ADS n. 6 – Sangrino Per la realizzazione delle attività dell’ADS 6 Sangrino, collaborano nello specifico: · Autismo Abruzzo APS · Cooperativa Sociale “Lavoriamo Insieme” a.r.l. E.C.A.D. N. 6 “SANGRINO”



Il progetto prevede: 1. Percorsi di socializzazione Attività rivolte a minori e giovani con ASD fino a 21 anni: · laboratori espressivi e artistici · attività ludico-ricreative · attività sportive e outdoor · supporto alle attività scolastiche (PEI) 2. Interventi sperimentali per la formazione e l’inclusione lavorativa Rivolti a giovani e adulti con ASD: · percorsi individuali per lo sviluppo di prerequisiti lavorativi · orientamento e accompagnamento · laboratori pratici e tirocini protetti · tutoraggio e coaching on the job · coinvolgimento dei datori di lavoro e dei Centri per l’Impiego 3. Interventi volti alla formazione dei nuclei familiari · Percorsi formativi ed informativi · Formazione della rete (famiglia - scuola - servizi) Il progetto mira a: · promuovere l’inclusione sociale e lavorativa delle persone con ASD; · rafforzare la rete territoriale tra enti pubblici, terzo settore, scuole e famiglie; · sviluppare e diffondere buone prassi nel territorio provinciale;



INVITO ALLA CITTADINANZA Il Comune di Castel di Sangro, in qualità di Ente Capofila dell’Ambito Distrettuale n. 6 Sangrino, invita famiglie, operatori, scuole, associazioni, Enti locali e tutti i cittadini interessati a partecipare all’evento.


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie