Oltre 1 milione e 260mila di euro in favore delle imprese turistiche molisane localizzate nei comprensori sciistici, fortemente penalizzate dall'emergenza Covid-19. E’ aperto da quattro giorni (fino alle 10 del 31 marzo prossimo) il bando della Regione Molise attivato come misura di contrasto agli effetti economici e sociali della pandemia.Possono accedere al ristoro le attività economiche connesse alla pratica sportiva degli sport invernali, che abbiano subito effetti negativi o danni a causa della mancata apertura al pubblico della stagione invernale 2020/21 degli impianti e delle piste. Si tratta di Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) esercenti attività di impresa ricettiva e di vendita di beni o servizi al pubblico, che operano nei comuni di Bojano, San Massimo, Cantalupo nel Sannio, Macchiagodena, Roccamandolfi, Agnone, Capracotta, Castel del Giudice, Pescopennataro, San Pietro Avellana, Sant'Angelo del Pesco e Vastogirardi. Le domande possono essere inoltrate esclusivamente attraverso la piattaforma informatica Mosem, al seguente link https://mosem.regione.molise.it/mosem/, nella sezione denominata: "EMERGENZA COVID-19 - SOSTEGNO IMPRESE TURISTICHE LOCALIZZATE NEI COMPRENSORI SCIISTICI DELLA REGIONE MOLISE".
La documentazione, oltre che sulla piattaforma, è disponibile sul sito istituzionale di Sviluppo Italia Molise S.p.A., soggetto gestore dell'intero procedimento, al seguente link www.sviluppoitaliamolise.it.
Articolo precedente
Efficientamento energetico edilizio, il Parlamento Europeo esprime voto favorevole sulla riduzione dei consumi. Il commento di Aldo PatricielloArticolo successivo
Calcio a 5, serie C1, La Futsal Colli a Volturno sconfitta a Venafro