Consigli musicali

Campobasso: “Vinilici – dischi e dintorni”, torna in città. Un weekend celebrativo tra il fascino del vinile e un omaggio a Ivan Graziani.

Pubblicato: 06-11-2025 - 459
Campobasso: “Vinilici – dischi e dintorni”, torna in città. Un weekend celebrativo tra il fascino del vinile e un omaggio a Ivan Graziani. Consigli musicali

Campobasso: “Vinilici – dischi e dintorni”, torna in città. Un weekend celebrativo tra il fascino del vinile e un omaggio a Ivan Graziani.

Pubblicato: 06-11-2025 - 459


Appuntamento da non perdere tra musica, cultura e spettacoli

CAMPOBASSO. Ritorna l'appuntamento più atteso per gli amanti della musica analogica e del collezionismo: la Fondazione Molise Cultura, in collaborazione con Puglia Eventi, presenta l'edizione autunnale di “VINILICI – Dischi e dintorni”. La manifestazione si terrà nel cuore del capoluogo regionale, presso gli spazi espositivi del Palazzo GIL in Via Gorizia, nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 novembre 2025.



L’appuntamento si conferma come un vero e proprio festival della cultura musicale, superando la semplice formula della fiera-mercato per offrire un’esperienza completa e stimolante. I visitatori avranno accesso a una vasta area espositiva dedicata a espositori provenienti da tutta Italia con dischi in vinile (nuovi e usati, rari e da collezione), CD, musicassette, memorabilia, libri a tema e oggettistica. Ma “VINILICI – Dischi e dintorni” è anche incontri e approfondimenti con spazi dedicati alla discussione e alla valorizzazione della storia musicale italiana e internazionale, con selezioni musicali a tema, curate da esperti per tutto il weekend, oltre alla mostra dedicata alle più belle copertine di album della storia del rock e del pop che accompagna “VINILICI” sin dalla primo appuntamento.



L'edizione di quest'anno culmina con un omaggio imperdibile a una delle figure più geniali e irriverenti della canzone d'autore italiana: Ivan Graziani. Sabato 8 novembre, con inizio alle ore 17:00, si terrà l'incontro intitolato "Ivan Graziani, 80 anni di musica e poesia". A guidare il pubblico in questo viaggio emozionale e biografico sarà Anna Bischi Graziani, moglie del cantautore e custode della sua eredità artistica, che offrirà una testimonianza privilegiata, ripercorrendo aneddoti, successi e il lato più intimo dell'artista. A seguire il set live di Damiano Paolantonio con la sua Skitarrock. Un momento di altissimo valore culturale per celebrare l'ottantesimo anniversario dalla nascita di Graziani. A completare l'offerta e garantire un'esperienza conviviale, sarà allestita un'accogliente Area Food&Drink, dove i visitatori potranno concedersi una pausa gustosa e dissetante tra un acquisto e l'altro, immersi nell'atmosfera unica della fiera.



Fino al 16 novembre, inoltre, negli spazi espositivi del Palazzo GIL resterà aperta al pubblico la mostra dedicata al maestro Antonio Pettinicchi per i cento anni della sua nascita. Una grande mostra diffusa in tre città — Campobasso, Isernia e Termoli — che rende omaggio al suo lascito umano e artistico, sotto la direzione artistica di Gennaro Petrecca, con la cura di Carmen D’Antonino e Vincenzo Manocchio e la collaborazione di Paolo Pettinicchi: l’esposizione restituisce la profondità poetica e materica di un artista che ha saputo unire introspezione, memoria e radici territoriali in un linguaggio di rara autenticità.


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie