Consigli musicali

Nasce “Momenti Musicali – Accademia Pianistica di Isernia”: un nuovo spazio dove la musica diventa emozione, ascolto e condivisione

Pubblicato: 11-10-2025 - 666
Nasce “Momenti Musicali – Accademia Pianistica di Isernia”: un nuovo spazio dove la musica diventa emozione, ascolto e condivisione Consigli musicali

Nasce “Momenti Musicali – Accademia Pianistica di Isernia”: un nuovo spazio dove la musica diventa emozione, ascolto e condivisione

Pubblicato: 11-10-2025 - 666


L'inaugurazione fissata per domenica 12 ottobre

Fondata e diretta dalla pianista Ylenia Sellecchia, l’Accademia sarà inaugurata domenica 12 ottobre alle ore 16.00 con un concerto degli allievi



A Isernia nasce una nuova realtà dedicata alla musica e alla formazione artistica: “Momenti Musicali – Accademia Pianistica di Isernia” sita in via Papa Giovanni XXIII n.53. L’inaugurazione si terrà domenica 12 ottobre, a partire dalle ore 16.00, e sarà resa ancora più emozionante dal concerto degli allievi, che accompagneranno i festeggiamenti con le loro esibizioni.L’Accademia nasce da un profondo amore per la musica e dal desiderio di portare nella città di Isernia una realtà musicale capace di avvicinare le persone alla bellezza della musica classica. “Vorrei che questo diventasse un luogo in cui la musica possa trasformarsi in ascolto, condivisione, libertà di espressione ed emozione” – spiega la fondatrice Ylenia Sellecchia, pianista e docente.Il pianoforte sarà il cuore pulsante dell’Accademia, ma non l’unico protagonista: l’offerta formativa comprende infatti corsi di Propedeutica musicale per i più piccoli e di Musicoterapia, rivolti a bambini, adulti e anziani con fragilità. Un percorso innovativo per il territorio, dove la musica diventa strumento di benessere fisico e psicologico, capace di dare voce anche a chi spesso resta in silenzio.



“L’augurio – aggiunge Sellecchia – è che questa Accademia, nata da tanto studio e sacrifici, possa diventare qualcosa di importante per il futuro, ma soprattutto un luogo in cui gli allievi possano crescere non solo come musicisti, ma anche come persone”.



Il profilo della fondatrice



Ylenia Sellecchia, nata a Isernia nel 1995, ha intrapreso lo studio del pianoforte all’età di quattro anni. Si è diplomata presso il Conservatorio “Lorenzo Perosi” di Campobasso sotto la guida del M° Domenico Codispoti, proseguendo poi la sua formazione in Spagna, presso il Conservatorio Superior de Música de Málaga, dove ha conseguito un secondo diploma in Pianoforte sotto la guida del M° Juan Ignacio Fernández Morales.Ha partecipato a numerose Masterclass con maestri di fama internazionale, tra cui Bruno Canino, Costantino Mastroprimiano e John Olaf Laneri, e ha preso parte ad esperienze di perfezionamento presso il Centro Superior de Enseñanza Musical “Katarinagurska” di Madrid e al Corso Internazionale di Interpretazione Musicale di Norcia.Vincitrice di premi in concorsi nazionali e internazionali, è stata selezionata per importanti festival musicali, tra cui il Ciclo Jóvenes Pianistas della città di Málaga, dove ha tenuto diversi recital. Nel 2024 ha conseguito un Master in Musicoterapia, ampliando la sua prospettiva artistica e umana.Nel 2025 fonda e dirige l’Accademia pianistica “Momenti Musicali” di Isernia, con l’obiettivo di creare uno spazio in cui la musica possa essere arte, crescita e cura.


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie